Dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto, nelle Basiliche minori, nei santuari, nelle chiese parrocchiali e francescane, si può acquistare la “Indulgenza della Porziuncola”. Le opere prescritte sono:

Interno della chiesa del convento negli anni 60
- visita alla Chiesa
- recita del Padre Nostro e del Credo
- confessione e comunione
- preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice.
L’ indulgenza si può acquistare soltanto una volta.
Un tempo non era così. L’ indulgenza fu richiesta e ottenuta da San Francesco per la sola chiesetta di S. Maria degli Angeli in Assisi; in un secondo tempo fu estesa a tutte – e sole – le chiese francescane.
Nella nostra zona, quindi, alla sola chiesa conventuale di “Santa Maria degli Angeli” in San Bartolomeo in Galdo, a cui affluivano anche i fedeli dei paesi viciniori. Si poteva lucrare più volte: “toties quoties”, cioè “tante volte quante” era reiterata la visita alla chiesa. Di conseguenza si verificava un continuo “uscire e rientrare” dei fedeli che la nostra gente qualificò, e poi sempre chiamò, con linguaggio popolare: “u isc e trasc”.
Padre Alfonso Circelli